News
Giovedì, 10 Novembre 2022 10:10
Incontro a Matera con il Vp dell'Unisg, Silvio Barbero
Il vicepresidente dell’Università di Scienze gastronomiche (Unisg) di Pollenzo (Cn), Silvio Barbero, ha incontrato nei giorni scorsi a Matera i rappresentanti del Circolo La Scaletta, della Fondazione Zètema, di Casa Ortega, di Slow Food Basilicata e della condotta Slow Food di Matera. Tema del confronto, il progetto di valorizzazione della cultura mediterranea, del cibo e dei prodotti locali. L’incontro, a cui erano presenti, oltre ai responsabili delle associazioni promotrici del progetto, anche la dirigente scolastica dell’Istituto tecnico alberghiero “Briganti”, Carmela Gallipoli, e numerosi operatori del settore interessati all’iniziativa, si è svolto nella sede del Circolo La Scaletta. Barbero ha raccontato…
Venerdì, 23 Settembre 2022 07:47
Investimenti per la Basilicata e priorità allo sviluppo del Sud, Il Circolo La Scaletta suggerisce la strada da seguire
"Abbiamo preso atto della disponibilità di alcuni candidati al confronto con il nostro Circolo e della sensibilità sui temi che abbiamo posto all'attenzione dei futuri rappresentanti lucani nel Parlamento. Abbiamo altresì registrato la scarsa attenzione di altri per le tematiche che riguardano il Sud e la Basilicata. Ne faremo tesoro e saremo, come sempre, elemento di stimolo per i nostri eletti per fare in modo che la legislatura che si sta aprendo sia attenta in primo luogo a colmare il divario Nord-Sud, a frenare lo spopolamento delle aree interne e a rilanciare lo sviluppo dei nostri territori attraverso investimenti in…
Giovedì, 15 Settembre 2022 07:41
Il Circolo La Scaletta di Matera invia un test con 7 domande su Sud e Basilicata ai candidati
In vista delle oramai imminenti elezioni politiche del 25 settembre, il circolo culturale La Scaletta di Matera ha pensato di sottoporre agli aspiranti deputati e senatori un questionario in sette punti per comprendere quale sia la loro posizione e quella del loro partito su argomenti ritenuti centrali per il Sud e per la Basilicata. Autonomia regionale differenziata, Sanità, infrastrutture, deposito di scorie nucleari, rilancio della Valbasento, dialogo e dialettica con il territorio e con gli enti locali: questi gli argomenti su cui il Circolo ha voluto sollecitare i candidati. L’intervista è stata recapitata agli indirizzi email dei possibili futuri parlamentari…
Mercoledì, 14 Settembre 2022 09:44
Stasi: Il dipinto di Carlo Levi 'Antonio Peppino e il cane Barone' sia acquisito al patrimonio pubblico
"L'appello lanciato da Ulderico Pesce - alla fine dello spettacolo teatrale "Luce del Sud" voluto ed organizzato dal Circolo La Scaletta insieme a MetaTeatro e Centro Mediterraneo delle Arti per celebrare i 120 anni della nascita di Carlo Levi - per far sì che il dipinto di Carlo Levi dal titolo 'Antonio, Peppino e il cane Barone' possa diventare patrimonio pubblico è condivisibile e il Circolo La Scaletta lo sostiene fortemente". E' quanto afferma il Presidente, Paolo Emilio Stasi, che aggiunge: "L'opera del pittore e scrittore torinese, realizzata nel 1935 durante il suo confino ad Aliano e che ritrae…
Lunedì, 01 Agosto 2022 09:14
Salerno-Potenza-Bari opera inspiegabile: c’è la Basentana. Si utilizzino le risorse per l’adeguamento della Statale 7
Il 30 maggio scorso presso la sede distaccata della Regione Basilicata, in Matera, l’Assessora Regionale alle Infrastrutture ha tenuto una conferenza stampa per illustrare e fare chiarezza sulla programmazione infrastrutturale riguardante, soprattutto, il territorio della Provincia di Matera e specificatamente sul collegamento viario della S.S.7 che in quei giorni registrava numerosi e tragici incidenti automobilistici. Tragedie che continuano, purtroppo, a registrarsi. In quella occasione il Circolo La Scaletta ribadì, ancora una volta, che la SS7 è un tratto viario importante e da mettere in sicurezza, ma di fatto, un tratto della transcollinare Murgia Pollino che invece è un’opera assolutamente strategica…