News
Venerdì, 02 Febbraio 2024 10:54
Al via il progetto “La Scaletta e MetaTeatro chiamano Scuola”
Ha preso il via il progetto “La Scaletta e MetaTeatro chiamano Scuola”, un’azione formativa che integra l’offerta didattica in un percorso teatro-seminario sul tema “l’Era della non pace”. In un mondo dove prevale la fatalità della brutalità, dove la prepotenza causa sofferenza, dove la furia avvampa la mente, dove l’odio e la distruzione sono attrazioni irresistibili, dove la voce dice collera e non pace… niente pace sulla pelle degli ulivi! Le azioni avranno luogo presso la sede del Circolo la Scaletta, via sette dolori, 10, nelle mattinate dei giovedì del mese di febbraio 2024 e sono rivolte a classi di 4°…
Lunedì, 29 Gennaio 2024 11:00
MetaTeatro e Circolo La Scaletta a sostegno della Biblioteca Provinciale T. Stigliani
MetaTeatro e Circolo La Scaletta a sostegno della Biblioteca Provinciale T. StiglianiL’associazione MetaTeatro APS e il Circolo Culturale La Scaletta sostengono la Biblioteca Provinciale T. Stigliani con la messa in scena del monologo “La Fiera”, scritto e diretto da Emilio Andrisani, interpretato da Emilia Fortunato. Lo spettacolo andrà in scena lunedì 5 febbraio alle ore 19.30, presso la Sala Battista sita all’interno della Biblioteca.Come operatori culturali, spiega Carla Latorre, Presidente di MetaTeatro, non possiamo esimerci dal mostrare il nostro pieno supporto alla Biblioteca Provinciale, una delle più grandi ricchezze culturali della nostra Città. È inammissibile che la Cultura, che dovrebbe…
Lunedì, 22 Gennaio 2024 09:10
Proponimenti per il nuovo anno? Già disatteso quello per la Biblioteca Provinciale di Matera
Tristezza! Profonda tristezza. Ormai non non c'è più, neanche, rabbia. Come commentare altrimenti il problema che vive la Biblioteca Provinciale di Matera? Solo tristezza, appunto, per la disattenzione che si ha non solo nei confronti di un presidio culturale importante, non solo a livello regionale, ma anche per una città e per un territorio che da giorni invoca, sistematicamente, il rispetto degli impegni annunciati e pubblicizzati per il funzionamento della struttura. Impegni, appunto, annunciati e pubblicizzati ma mai concretizzatisi. Non più tardi di venti giorni fa questo Circolo, con un comunicato stampa, aveva ricordato ai consiglieri di maggioranza e minoranza ed…
Mercoledì, 25 Ottobre 2023 10:29
I Quaderni de La Scaletta, online il numero 11 della rivista
E' online sul portale www.quadernidelascaletta.it il nuovo numero de I Quaderni, la rivista trimestrale di arte, cultura e storia del Circolo La Scaletta. Il tema conduttore intorno al quale si svilupperanno gli interventi delle prestigiose firme della pubblicazione sarà quello dei "confini". Una parola di strettissima e drammatica attualità a cui si ispirano gli autori e che sarà declinata nelle sue accezioni legate ai concetti e agli argomenti trattati negli articoli. In questo numero da segnalare la riflessione di Massimo Bray, direttore editoriale della Enciclopedia italiana Treccani e già ministro della cultura, dal titolo "Matera, un viaggio oltre lo spazio ed il tempo"…
Lunedì, 23 Ottobre 2023 09:12
"Architettura rurale e Novecento" di Raffaele Pontrandolfi e Adriana Raguso vince il Premio Basilicata, soddisfazione del presidente del Circolo La Scaletta
Il presidente Paolo Emilio Stasi esprime la grande soddisfazione del Circolo La Scaletta per l'assegnazione del Premio Letterario Basilicata, nella sezione saggistica, al libro "Architettura rurale e Novecento" di Raffaele Pontrandolfi e Adriana Raguso (Edizioni Magister). La pubblicazione contiene i risultati di un lavoro di ricerca condotto dagli autori su invito del Circolo La Scaletta di Matera e sostenuto finanziariamente dalla Total Energies. La ricerca è stata coordinata ed indirizzata da un Comitato Tecnico Scientifico istituito sulla base di un accordo di collaborazione stipulato tra il Circolo La Scaletta e il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell'Università della…