News
Lunedì, 10 Luglio 2023 09:18
Conferenza stampa Piccolo Festival delle Arti
Conferenza stampa di presentazione delle iniziative Sala Mandela Comune di Matera Mercoledì 5 luglio 2023 Ore 10.30 Le arti e la comunicazione e il loro rapporto con le nuove generazioni. E' questo il tema della terza edizione delPiccolo Festival delle Artichesi svolgerà dall'11 luglio al 1 agostoe che sarà ospitato in suggestivi estorici scenari a Matera, Tricarico e Gorgoglione. Il cortile della Prefettura, il convento delle Monacelle a Matera, il Museo Palazzo Ducale di Tricarico e Piazza Zanardelli a Gorgoglione sono i luoghi che ospiteranno le iniziative del festival curato da Edoardo Delle Donne ed organizzato dalCircolo Culturale La Scaletta,in…
Venerdì, 10 Marzo 2023 08:56
“Raccontare Matera. Storia della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”
“Raccontare Matera. Storia della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda” è il titolo della mostra che sarà curata dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne e che il Circolo culturale La Scaletta organizza a partire dal prossimo 18 marzo nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù. Venti pannelli dipinti su ceramica composti da un mosaico di formelle di numero e dimensioni differenti e una serie di piatti maiolicati di diversa natura saranno disposti, all’interno del luogo in un percorso suggestivo alla scoperta della millenaria esistenza di una città che nasce dalla pietra e che si caratterizza per essere una straordinaria interpretazione…
Mercoledì, 25 Gennaio 2023 11:47
I Quaderni de La Scaletta, da oggi online il sito della rivista
Disponibile e scaricabile il nuovo numero con i contributi della scrittrice Laura Delli Colli e del docente di Scienza Politica della Luiss Sergio Fabbrini Un sito internet per I Quaderni, la rivista di arte, cultura e storia del Circolo La Scaletta. Sarà on line da domani www.quadernidelascaletta.it e conterrà il nuovo numero della pubblicazione consultabile sul web e scaricabile in formato pdf. "Il portale ha lo scopo di dare slancio al progetto ed è un passaggio naturale - spiega il Presidente de La Scaletta, Paolo Emilio Stasi - ma altrettanto doveroso vista l'importanza che hanno assunto in questi ormai quasi tre anni di vita i Quaderni…
Giovedì, 19 Gennaio 2023 16:07
"Sulla Potenza-Bari si accelera, sulla Strada Statale 7 si nicchia" Il Presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi: la Regione chiarisca
Sull'adeguamento e realizzazione dei primi tronchi della trasversale Murgia-Poliino tante inutili discussioni, sulla Potenza-Bari invece si accelera a dispetto delle dichiarazioni di intenti relative alle priorità infrastrutturali della Regione". E' quanto sostiene il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi, commentando la notizia lanciata dal sindaco di Tolve, Pasquale Pepe, riguardo al via libera al progetto del tunnel di Pazzano. "E' singolare apprendere - sottolinea Stasi - che per veder realizzata un'arteria stradale costosissima, dal fortissimo impatto ambientale ed a basso indice di traffico occorrono solo pochi passaggi, mentre per l'infrastruttura con il maggior transito di veicoli della Basilicata si stia ancora temporeggiando…
Martedì, 22 Novembre 2022 10:17
Autonomia differenziata, 10 associazioni contro la proposta di legge: sostegno alla raccolta firme per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione
COMUNICATO STAMPA Autonomia differenziata, 10 associazioni contro la proposta di legge: sostegno alla raccolta firme per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione Circolo La Scaletta, Casa Ortega, Fondazione Zetema, Centro Carlo Levi, Aiart Basilicata, Aism, Serra Club, Lyons Club Matera Host e Cooperativa Synchronos hanno aderito alla raccolta di firme per la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare, che vede tra i suoi promotori l'economista Gianfranco Viesti, per la modifica degli articoli 116 e 117 della Costituzione e per fermare il progetto di autonomia differenziata voluto dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. In una riunione che…