Il Piccolo Festival delle Arti 2025- 1 appuntamento sul tema: Letteratura da sogno

Presentazione libro 

"Nostra regina dei burroni e delle mosche"

Di Mimmo Sammartino

8 luglio ore 19

Sede Circolo La Scaletta 

Via Sette Dolori Matera

Sarà presentato martedì 8 luglio alle ore 19 nella sede del Circolo La Scaletta in Via Sette Dolori, nei Sassi di Matera, il libro del giornalista, scrittore e presidente della Fondazione Sinisgalli, Mimmo Sammartino, "Nostra regina dei burroni e delle mosche" (Exorma ed.), un'opera che è canto d'amore, di terra e di disobbedienza. È elogio della cura e della compassione. Dell'alleanza gentile tra i viventi. Un inno contro l'insensatezza della guerra. Un inno al coraggio di chi la rifiuta. Dialogherà con l'autore, Marianna Dimona.

L'iniziativa rientra nel calendario delle iniziative della quarta edizione del Piccolo Festival delle Arti, la rassegna estiva organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta e curata dallo storico dell'arte, Edoardo Delle Donne.

Quattro serate dedicate alla letteratura, all'arte, al teatro e alla musica che accompagneranno le calde serate materane che avranno come tema conduttore "Il Sogno". 

Sono state pianificate con il sostegno di Bawer, la sponsorizzazione tecnica di Unipol, la collaborazione di: Musei Nazionali di Matera, associazione MetaTeatroUilt Basilicata, Hotel del CampoIstituto istruzione superiore "G.B. Pentasuglia" di Matera, Volontari Open Culture 2019, ed il patrocinio di Regione BasilicataProvincia di Matera e Comune di Matera.

——————

Mimmo Sammartino giornalista, scrittore, autore di testi per il teatro, la radio, la tv. È stato responsabile della redazione potentina de La Gazzetta del Mezzogiorno, presidente dell'Ordine regionale dei giornalisti della Basilicata, presidente della Fondazione Leonardo Sinisgalli.

Oltre che con Exórma, ha pubblicato, tra l'altro, romanzi e racconti con gli editori Sellerio, Hacca, Manni, Guida, Interlinea, Rubbettino, Il Filo di Partenope, Osanna, Calice, Hermaion, Universo Sud.

Tra i suoi principali titoli, "Vito ballava con le streghe" (Sellerio 2004, Hacca 2017, premio speciale della giuria per la narrativa del Premio Letterario Basilicata 2005), "Un canto clandestino saliva dall'abisso" (Sellerio 2006). Con Hacca edizioni ha anche pubblicato "Il paese dei segreti addi"i (2016, premio speciale della giuria per la narrativa del Premio Letterario Basilicata 2016, premio Carlo Levi 2017), "Ballata dei miracoli poveri" (2019). Ha curato, per Manni editore, "Basilicata d'autore" (2017) e per Rubbettino (con Giampiero D'Ecclesiis, Angelo Parisi e Biagio Russo) "Dispetato Erotico Sud" (2024).

 

Prossimo appuntamento con il Piccolo festival delle Arti il 15 luglio alle ore 21 nel cortile dell'ex Ospedale San Rocco, con "Il Sogno nell'arte. Morfeo, il dio dei sogni vs il surrealismo: da Giotto a Frida Kahlo" a cura di Edoardo delle Donne e con l'accompagnamento musicale dell'arpista Linda Contini.

Informazioni aggiuntive

  • Luogo: Circolo La Scaletta, Via Sette Dolori, 10. Matera
  • Data inizio: 2025/07/8
  • Ora: 19.00
  • Data fine: Martedì, 08 Luglio 2025

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.