News
Domenica, 14 Dicembre 2008 09:54
Al Circolo La Scaletta riprendono i Percorsi Letterari con Il Gattopardo
Riprendono gli appuntamenti del Circolo Culturale La Scaletta di Matera con i "Percorsi Letterari. Dalla lettura all'ascolto", realizzati a cura di Francesca Bianco in collaborazione con il Centro di Cultura Teatrale Skené. Domenica 14 dicembre, alle ore 18.00, presso la sede del circolo (Via Sette Dolori, 10 - Rioni Sassi), Lello Chiacchio introdurrà il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, "Il Gattopardo". Le voci di Daniela De Fina, Nicolò Marchese, Valentina Pagano, Petra Santilio e Monica Petrara si alterneranno nella lettura di alcuni tra i più suggestivi momenti dell'opera letteraria. Alla fine degli anni '50 "Il Gattopardo" fu salutato dalla…
Domenica, 10 Febbraio 2008 10:07
Diario profetico di Moshe Flinker
Circolo Culturale La Scaletta e Skenè presentano "Percorsi Letterari. Dalla letteratura all'ascolto" Domenica 10 febbraio 2008 ore 17:30 Circolo La Scaletta via Sette Dolori, 10 - Matera DIARIO PROFETICO DI MOSHE FLINKER Riflessioni di un giovane ebreo nell'Europa nazista. Nel diario di Moshe Flinker il "trinomio" rappresenta la peculiarità dell'interiorità del suo protagonista, caratterizzato dalla Cheduscià, in ebraico santità, ovvero ricerca di perfezione in se stessi ed elevazione verso Dio. Un trinomio costante: l'Io - la Famiglia - il Popolo d'Israele. Un trinomio inquietante: Nostalgia dellantico Israele - Terrore della Germania Nazista - Sogno della Palestina. Un trinomio devastante: Pregiudizio…
Venerdì, 25 Gennaio 2008 10:07
Matera: alta formazione dell'Istituto Centrale del Restauro, la Scaletta scrive agli amministratori
Il Circolo La Scaletta ha inviato una lettera aperta ad assessori e consiglieri comunali, provinciali e regionali per sollecitare la formalizzazione delle delibere inerenti l'istituzione a Matera del Centro di Alta Formazione Specialistica dell'Istituto Centrale del Restauro. Ecco il testo integrale della nota: "Questo Circolo sente l'urgenza di segnalare una questione di assoluta rilevanza regionale la cui soluzione sembra allontanarsi irreparabilmente. Infatti è noto che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha gratificato la Basilicata scegliendo di istituire in Matera la Scuola di Alta Formazione Specialistica, quale sede distaccata dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma, a servizio…
Lunedì, 21 Gennaio 2008 10:07
I lunedì della Scaletta. Il Clima: definizione e conseguenze dello stesso nel quotidiano del Pianeta
Riprendono il prossimo 21 gennaio, con inizio alle ore 18:30, gli appuntamenti del lunedì presso il Circolo Culturale La Scaletta, in Via Sette Dolori 10, nei Rioni Sassi di Matera. Carla Benincasa tratterà l'argomento "Il Clima: definizione e conseguenze nel quotidiano del pianeta". La conversazione comprenderà la definizione del clima, la spiegazione dello stesso e della flora tipica del nostro Paese, le conseguenze delle mutazioni. Saranno, altresì, analizzati lo status della popolazione, di tutte le strutture geografiche in funzione della nuova realtà dell'atmosfera. Un accenno significativo sarà dedicato alla fisiologia climatica per meglio far comprendere la stretta connessione tra clima…