News

Dal 3 novembre, presso “La Scaletta”, l’esposizione di pannelli fotografici, che negli anni ’60, rappresentò la Città dei Sassi e il suo straordinario patrimonio rupestre in tutta Italia. Nell’aprile del 1966 i soci del Circoloallestirono a Matera, negli ampi locali a piano terra del Convento dell’Annunziata ( ex Circolo Unione), una grande mostra fotografica dedicata alle Chiese rupestri del Materano, che fu inaugurata dall’allora Ministro del Tesoro Emilio Colombo. L’iniziativa nacque in seguito al riconoscimento nazionale tributato alla Scaletta, della medaglia d’oro come benemeriti alla Cultura, per aver realizzato un censimento del patrimonio rupestre e aver scoperto la Cripta del…
Il 3 dicembre presso il complesso Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci virtual tour, installazioni multimediali e giochi interattivi condurranno gli alunni delle scuole di Matera alla scoperta delle eccellenze artistiche e culturali di Puglia e Basilicata.Questa mattina Antonella Tucci, coordinatrice del progetto interregionale di sviluppo turistico “Itinerari interregionali tra siti e villaggi del patrimonio della civiltà rupestre” di Puglia e Basilicata, ha incontrato Tomangelo Cappelli, dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, Ivan Focaccia, presidente del Circolo La Scaletta e alcuni rappresentanti dell’ RTI Irisi- Space- ProfinService per la realizzazione di una mostra interattiva sul patrimonio…
Continua a riscuotere un grande successo di critica e di pubblico la personale di scultura “Materia & Luce” del Maestro mosaicista ravennate Marco De Luca, inaugurata presso il complesso rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci a Matera, lo scorso 20 giugno. A grande richiesta la mostra, organizzata dal Circolo La Scaletta nell’ambito della 28^ edizione delle “Grandi Mostre nei Sassi”, verrà prorogata fino al 7 novembre 2015. L’esposizione ha suscitato l’interesse di numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo e ottenuto l’apprezzamento delle autorità locali, tra cui il Prefetto della Provincia di Matera, Dott.ssa Antonella Bellomo, che…
Iniziate lunedì 21 settembre le prove per "Matera inCanta Dante" alla presenza del regista Franco Palmieri e del prof. Antonio Montemurro di Talìa Teatro, rispettivamente direttore e aiuto direttore artistico della manifestazione. Terminata la fase di assegnazione delle terzine , I cantori della Divina Commedia saranno ora protagonisti delle prove generali, dove potranno essere ascoltati- divisi per gruppi e canti- ed aiutati nella preparazione alla lettura dell'opera dantesca. Teatro delle prove l'ex ospedale di San Rocco in piazza San Giovanni, divenuto ormai quartiere generale dell'evento, dove si sono tenuti gli incontri di avvicinamento alla Divina Commedia con spettacoli e lectio…
Venerdì, 25 Settembre 2015 09:34

MATERA INCANTA DANTE

L'attesa per Matera inCanta Dante è terminata. Il 2, 3 e 4 ottobre i 400 cantori reclutati porteranno in scena per la prima volta a Matera le tre cantiche della Divina Commedia, così suddivise: - venerdì 2 ottobre : h. 19,00 - 23,30 Ipogei di piazza Vittorio Veneto, l'INFERNO - sabato 3 ottobre : 16,00 - 20,30 Piazza Pascoli , il PURGATORIO - domenica 4 ottobre : 9,00 - 13,00 Piazza San Pietro Caveoso, il PARADISO. La lettura diffusa della Divina Commedia costituisce la prima iniziativa del comitato promotore club UNESCO Matera in collaborazione con il Circolo La Scaletta, la…

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.