News
Sabato, 30 Marzo 2019 05:04
Autonomia Differenziata, presentate le bozze segrete delle Intese tra Governo e Regioni
Da Matera, Capitale europea della cultura 2019 si leva un grido di dolore forte, per la difesa della dignità del Mezzogiorno e dell’unità nazionale. Con queste parole, il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha concluso il primo incontro del ciclo di conferenze sul futuro del Mezzogiorno “Autonomia regionale e unità del Paese”, a cura del Circolo La Scaletta, che si è svolto ieri presso la Chiesa del Cristo flagellato di Matera. Relatore della prima conferenza è stato Andrea Bassi, caposervizio del “Messaggero”, che si è distinto nel suo lavoro per aver svelato le bozze segrete delle intese del…
Martedì, 26 Marzo 2019 04:59
Circolo La Scaletta, Al Via Il Ciclo Di Incontri Su Autonomia Differenziata
Venerdì 29 marzo ore 18.30 presso l’ex Ospedale San Rocco di Matera, in piazza San Giovanni, Andrea Bassi, caposervizio del “Messaggero”, aprirà il ciclo di conferenze sul futuro del Mezzogiorno dal titolo “Autonomia differenziata e unità del Paese”, a cura del Circolo La Scaletta, con il patrocinio del Comune di Matera. L’iniziativa, che si avvale del contributo di studiosi e professionisti, è finalizzata al rilancio del Mezzogiorno nel contesto nazionale e internazionale, a partire da Matera, Capitale europea della cultura 2019. Le conferenze in programma affronteranno la “questione meridionale” in chiave contemporanea, a partire dal tema del “regionalismo differenziato”,…
Mercoledì, 20 Marzo 2019 04:49
Lettera del Presidente ai candidati alla presidenza della Regione Basilicata
Oggetto: Autonomie Regionali differenziate Pur con differenti, ma solo apparenti, impostazioni continua il confronto tra le Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna con il Governo nazionale per dare seguito al referendum promosso dalle Regioni Lombardia e Veneto e dalla delibera di Consiglio della Regione Emilia Romagna finalizzati a chiedere nuove forme e condizioni particolari di autonomia regionale. Nonostante le frenate che sembra voglia imporre una parte politica della maggioranza di Governo, la preoccupazione è diffusa e si sono registrate molte e ferme posizioni da parte di altre Regioni e Comuni d’Italia. Posizioni anch’esse difformi, spesso provocatorie, perché provocatorie sembrano…
Martedì, 19 Marzo 2019 04:42
Corso di aggiornamento per guide turistiche al Circolo La Scaletta
Venerdì 22 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Circolo La Scaletta di Matera, via Sette Dolori 10, si terrà un seminario sul recupero dei rioni Sassi, a cura di Michele de Ruggieri, socio fondatore dell’ associazione culturale, impegnata da sessant’anni nella conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città e del territorio lucano. L’incontro formativo, promosso da Federagit Confesercenti Bari, è finalizzato all’aggiornamento professionale di guide turistiche e operatori culturali di Puglia a Basilicata e prevede, dalle 14.30 alle 17.30, anche un’escursione didattica nei rioni Sassi, a cura della guida Elisabetta Serafino. All’iniziativa interverranno: Francesco Vizziello,…
Martedì, 12 Marzo 2019 05:07
Matera, Mauro Olivi presenta il libro “Il comunista che mangiava le farfalle”
Una sera di ottobre del 1973 a Savigno (BO) durante un incontro pubblico una falena entrò nella boccadel segretario della federazione bolognese del Partito comunista italiano, che la inghiottì senza batter ciglio, continuando ad arringare la folla. Da questo episodio nasce il titolo ‘Il comunista che mangiava le farfalle’, l’autobiografia di Mauro Olivi, storico dirigente del Pci bolognese, deputato e presidente della Legacoop di Bologna, che venerdì 15 marzo alle 18.30 presenta il suo libro al Circolo La Scaletta di Matera, in via Sette Dolori 10, nel Sasso Barisano. Un lungo amarcord raccontato a episodi, che prende il via…